- sbadata
- sba·dà·tas.f.→ sbadato.
Dizionario Italiano.
Dizionario Italiano.
inavvedutezza — i·nav·ve·du·téz·za s.f. CO mancanza di avvedutezza, sbadataggine | azione sbadata Sinonimi: sbadataggine. {{line}} {{/line}} DATA: av. 1639 … Dizionario italiano
sbadataggine — sba·da·tàg·gi·ne s.f. CO 1. l essere sbadato, mancanza di cura, di attenzione nel fare o nel dire qcs., dovuta a distrazione, a scarsa avvedutezza: l ennesima gaffe dovuta alla sua sbadataggine; per sbadataggine, per distrazione, senza pensarci… … Dizionario italiano
sbadato — sba·dà·to agg., s.m. CO 1. agg., s.m., che, chi non bada a quello che fa o dice; che, chi parla o agisce senza riflettere: una persona sbadata, è uno sbadato con la testa nelle nuvole Sinonimi: disattento, disavveduto, distratto, inavveduto,… … Dizionario italiano
storditamente — stor·di·ta·mén·te avv. CO colloq., da stordito, da persona sbadata, distratta Sinonimi: distrattamente, sbadatamente, sventatamente. Contrari: accortamente, attentamente. {{line}} {{/line}} DATA: sec. XIII … Dizionario italiano
oca — {{hw}}{{oca}}{{/hw}}s. f. 1 Uccello con gambe corte, dita del piede palmate, nuotatore, con abbondante piumaggio, allevato per la carne e il piumino | Oca selvatica, con piumaggio bruno cinerino con zone più chiare | (fig.) Far venire la pelle d… … Enciclopedia di italiano
sbadataggine — /zbada tadʒ:ine/ s.f. [der. di sbadato ]. 1. [l essere sbadato: è vittima della sua s. ] ▶◀ disattenzione, disavvedutezza, distrazione, inavvedutezza, malaccortezza, (non com.) malavvedutezza, (non com.) scapataggine, storditaggine, svagatezza.… … Enciclopedia Italiana
sbadato — [part. pass. di badare, col pref. s (nel sign. 2)]. ■ agg. 1. [di persona, che agisce o parla avendo la mente altrove: è un bravo ragazzo, ma tanto s. ] ▶◀ disattento, disavveduto, distratto, inavveduto, incauto, malaccorto, (non com.)… … Enciclopedia Italiana
sbadato — pl.m. sbadati sing.f. sbadata pl.f. sbadate … Dizionario dei sinonimi e contrari